Sono necessari diversi documenti:
Primo rilascio
- Certificato di invalidità rilasciato dalla Commissione Medico Legale dell’ASL o verbale INPS attestante la capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta (art. 381 DPR 495/1992) o lo stato di non vedente (DPR 503/1996, art 12 comma 3);
- copia del documento di identità dell’intestatario del CUDE in corso di validità;
- copia del documento di identità del richiedente, se l’intestatario non presente;
- 1 fototessera o foto digitale recente.
Rinnovo
– In caso di contrassegno definitivo:
- certificato del proprio medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al precedente rilascio contrassegno;
- documento di identità dell’intestatario;
- contrassegno vecchio;
- 1 fototessera o foto digitale recente.
-In caso di contrassegno temporaneo:
- nuovo verbale dell’ASL attestante il requisito per un nuovo rilascio;
- documento di identità dell’intestatario;
- contrassegno vecchio;
- 1 fototessera o foto digitale recente.
Duplicato del pass
- In caso di furto o smarrimento, è necessario allegare la denuncia fatta alle Autorità.
- In caso di pass deteriorato o illeggibile, è necessario allegare scansione del vecchio pass.
- È possibile delegare una persona di fiducia per ritiro del Contrassegno. In questo caso occorre allegare anche un documento di identità valido del delegato.