1
004078
https://pratiche.comune.cuneo.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cuneo.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://prenotazioni.comune.cuneo.it
it

Disposizioni Anticipate di Trattamento – DAT

  • Servizio attivo

-


A chi è rivolto

-

Come fare

-

Cosa serve

Per la presentazione delle DAT sono necessari i seguenti documenti:

  1. modulo “Deposito Dat: Comunicazione Dati e consenso”, che dovrà essere sottoscritto dal disponente e dal fiduciario, se nominato (scaricabile nella sezione “Documenti” – vedi sotto);
  2. testamento biologico, che deve essere sottoscritto dal disponente e dal fiduciario, se nominato.

Visto il carattere personale delle disposizioni:

  • non sono stati predisposti specifici modelli o fac-simile che possono eventualmente essere reperiti in Internet. L’interessato può esprimerla su carta libera nel modo che ritiene più opportuno: scrivendo a mano in modo leggibile o utilizzando strumenti meccanici (macchina da scrivere) o informatici (PC etc.), avendo cura di apporre in calce la propria firma autografa, luogo e data;
  • per le ulteriori informazioni e modalità di compilazione l’interessato può rivolgersi anche alle diverse associazioni presenti sul territorio nazionale. Se ne elencano alcune a titolo esemplificativo:
    – Associazione Luca Coscioni  www.associazionelucacoscioni.it
    – Associazione Vidas – www.vidas.it/servizi-assistenza/biotestamento/
    – Fondazione Umberto Veronesi  www.fondazioneveronesi.it
    – Onlus il Bruco e la Farfalla – www.ilbrucoelafarfalla.org
    – Associazione libera uscita – www.associazioneliberauscita.it
    – Associazione Scienza & vita – www.scienzaevita.org

Il personale del Comune non partecipa alla redazione delle DAT, non presta assistenza, né è tenuto a dare informazioni circa la redazione della stessa, né è a conoscenza di quanto dichiarato nelle DAT, dovendosi limitare a verificare i presupposti della consegna con particolare riguardo all’identità e alla residenza del disponente, e a riceverla in deposito.

 3. fotocopia del documento di riconoscimento e codice fiscale del disponente e del fiduciario (se nominato).

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

-

Accedi al servizio

-

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Via Roma, 28, 12100 Cuneo CN

01714441

Gestito da:

Ufficio Stato Civile

Via Roma, 28, 12100 Cuneo CN

Pagina aggiornata il 09/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri