1
004078
https://pratiche.comune.cuneo.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.cuneo.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://prenotazioni.comune.cuneo.it
it

Riconoscimento di filiazione successivo alla nascita

  • Servizio attivo

-


A chi è rivolto

-

Come fare

-

Cosa serve

Ricorda di portare con te:

  • Documento di riconoscimento con fotografia in originale degli intervenuti.
  • Se il genitore che intende procedere al riconoscimento è straniero: attestazione rilasciata dall’Autorità straniera d’origine, debitamente legalizzata dalla Prefettura competente, volta a certificare che l’interessato, in base all’ordinamento del proprio Stato, ha la capacità di riconoscere un minore successivamente alla nascita, già riconosciuto dall’altro genitore. Qualora non fosse previsto dalla legge straniera tale riconoscimento, si applicherebbe la legge italiana.

Cosa si ottiene

-

Tempi e scadenze

-

Accedi al servizio

-

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Via Roma, 28, 12100 Cuneo CN

01714441

Gestito da:

Ufficio Stato Civile

Via Roma, 28, 12100 Cuneo CN

Pagina aggiornata il 09/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri